top of page

Giovanni Di Fisco - Architetto

Laureato in Architettura presso l'Università di Palermo, è abilitato alla professione dal 1978 ed è iscritto all'Albo degli Architetti di Palermo dal 1980.

Dall'inizio della sua carriera si è dedicato al prestigioso patrimonio artistico esistente in Sicilia, in particolare al recupero di proprietà architettoniche e monumentali, alla riqualificazione urbana, alle infrastrutture turistiche ed è stato membro della commissione provinciale per la protezione delle bellezze naturali e panoramiche del Dipartimento del Patrimonio Culturale della Regione Siciliana.

foto-Giani.jpg

 

Di Fisco è il direttore della società Mediterranea Engineering a Palermo sin dal 1997 e dal 2020 svolge il ruolo del diretore tecnico anche  della nuova soceta “AGATE” a Tirana, Albania.

 

Tra i numerosi compiti professionali svolti si nota in ruolo di:

  • Recupero Urbano e Riabilitazione Progettazione della futura Area TID situata all'interno del Parco Archeologico di Durazzo

  • Progettazione e D.L. di opere di intervento di "Riqualificazione urbana del distretto di Lenza-Orologio mirata al programma abitativo". [Palazzolo Acreide, sito UNESCO];

  •  Pianificazione e Coordinamento della sicurezza per "i lavori di restauro di edifici situati nel quartiere saraceno da trasformare in residenze turistico-alberghiere" [Sambuca di Sicilia (AG)];

  •  Pianificazione della sicurezza e coordinamento dei lavori di "Ricostruzione di edifici nel centro urbano per l'edilizia abitativa sociale" [San Piero Patti (ME)];

  •  Pianificazione e coordinamento della sicurezza della "riqualificazione urbana nel centro storico" [San Mauro Castelverde (PA)];

  • Design e D.L. l'intervento del "restauro e consolidamento della chiesa di S. Maria dell'Ammiraglio (Martorana)" [Palermo, sito UNESCO];

  • Pianificazione per la riqualificazione del teatro "Skampa" nella città di Elbasan in Albania;

  • Progettazione per la "Riqualificazione urbana del quartiere" Vullnetari "nella città di Elbasan in Albania.

  • Progetto per la sistemazione delle aree di collegamento tra il Museo archeologico e il Parco archeologico di Monte Jato - Comune di San Cipirello.

  • Supervisione preliminare, definitiva, esecutiva e supervisione della costruzione delle opere correttive della Necropoli Sesi di Mursia Cimilla e dei recenti ritrovamenti presso il sito archeologico di Scauri del Comune di Pantelleria;

  • Progetto definitivo, supervisione esecutiva delle opere e sicurezza nella pianificazione e realizzazione di opere per "miglioramento e utilizzo di itinerari archeologici, terrestri e marittimi dei siti minori dell'isola di Pantelleria" nell'ambito di un modello preliminare, definitivo ed esecutivo di opere per " completamento delle opere di bonifica di Sesi e Necropoli nel sito di Cimilla del Parco Archeologico dell'Isola di Pantelleria ect.

AGATE Company

La società "AGATE" nasce nel 2020 dopo l'incontro di  Mr. Giovanni Di Fiscio, rappresentante dello studio di architettura "MEDITERRANEA ENGINEERING" e il sig. Blenard Durmishi rappresentante della società di ingegneria ILLYRIAN CONSULTING ENGINEERS (ICE).

Copyright ©2022 AGATE | Creato da Mybusinessegg

bottom of page